Progetto Approfondimento sui Distillati e il saper Bere

Nasce il progetto, che si attuerà presso l’Istituto “G. Casini”, “I distillati ed il loro uso nella miscelazione odierna”

Il progetto si svolgerà con 5 corsi da 4 ore.

Classi e/o alunni coinvolti: Triennio di Sala e Vendita, 10 allievi per ogni corso. 

CARATTERISTICHE STRUTTURALI DEL PROGETTO

Contenuto: Il progetto ha per scopo quello di lavorare sulla prevenzione e sulla conoscenza delle materie prime per i cocktails, in particolare i distillati. Si esaminerà la storia e le proprietà tra alcuni famosi distillati, come Vodka, Rum, Mezcal e Tequila.

               

Finalità generali: far conoscere le basi della miscelazione attraverso l’uso di alcuni distillati.

Ecco alcuni degli obiettivi posti:

  • Alcolici e legislazione sul lavoro
  • Conoscenza della modalità di lavoro della miscelazione
  • Ron e rhum
  • Tequila
  • Mezcal
  • Vodka

Ogni gruppo svolgerà 4 ore di lezione, di teoria con esame visivo e olfattivo del distillato.

Il corso sarà valido sia come alternanza scuola lavoro, sia come credito formativo. Inoltre è gratuito. Utilizzeranno il libro di testo in uso.

Edito da Bulgarini, per il Triennio

Per gli studenti:

  1. avere una maggiore consapevolezza dei rischi legati all’uso dei superalcolici;
  2. conoscere le origini storiche di alcune bevande;
  3. comprendere l’analisi olfattiva e visiva;
  4. conoscenza della modalità di lavoro della miscelazione.