Nozioni teoriche, ma soprattutto la pratica per diventare barman. A Biancavilla, paese con una buona porzione di economia che ruota attorno a locali dell’ambito della ristorazione e della somministrazione bevande, ci si affida non all’improvvisazione ma all’apprendimento organizzato e alla formazione affidata ad esperti del settore.
Un corso per aspiranti barman, tenuto dal docente Pietro Saitta, è stato promosso dalla sezione siciliana dell’Associazione Italiana Bartender & Mixologist presso il “Gama caffè”.
L’attività formativa si è rivolta ad aspiranti barman, che hanno appreso le conoscenze base di questa professione, sia nel metodo classico che in quello all’americana.
Gli allievi hanno superato un esame teorico e pratico e giudicati dal Coordinatore nazionale Angelo Desimoni.
Oltre ai padroni di casa, la titolare Aquilino e la figlia Alessia, presenti Claudio Leocata, responsabile nazionale pizzaiolo di “Ristowork”, e l’assessore alla Cultura di Biancavilla, Antonio Mursia.